Non siamo indispensabili…

Non siamo indispensabili…

 

Non siamo indispensabili…

non siamo indispensabili;

non più di uno scoiattolo,

non più di un pangolino,

non più di un corvo,

non più di una formica,

non più di un pipistrello,

non più di un geco,

non più di una murena.

Quanti esseri umani

o simil-umani

hanno calcato il vergine suolo

del pianeta azzurro,

da Giava all’Iberia,

dalla Patagonia al continente australe,

dalla sfera iperborea alle colline di mezzo,

dalle savane ai ghiacci,

dai deserti alle piane

e alle conche montane,

nelle foreste o sulle isole?

Quante ossa sbriciolate

fra polvere e fango

e ceneri sparse al cielo

da pire fumanti

o nei grandiosi fiumi

e invocazioni alla luce

o all’oscurità?

Quante idee e pensieri?

Quanto amore e quanto odio?

Quanto svanito nell’etere

nell’eterno inconsulto viaggio

nel cosmo silente e ardente?

Eppure ogni essere è indispensabile;

anche l’individuo umano:

piccola breve scintilla,

nuvola atomica,

groviglio di sole e tenebre,

invenzione innominata

e stilla della creazione.

Ogni vita ha in sé la fine

(e un fine)

e ogni fine è un nuovo inizio.

 

Cesano Boscone-mattina, 29 aprile 2020

 

Alberto Figliolia

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...