-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2020
Quando sento una canzone
Quando sento una canzone Quando sento una canzone della mia giovinezza vorrei piangere; vorrei piangere, ma non sgorga lacrima dall’occhio disseccato poiché occhio e cuore sono congiunti da un invisibile filo. Quando penso ai giorni di rara spensieratezza della mia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Al mio geranio
Al mio geranio 1,39 euro, tanto mi sei costato in un piccolo supermercato ai margini della metropoli per donarmi la gioia ogni giorno di contemplare i grappoli dei tuoi fiori rosa, come il tenero incarnato di un amore giovane. E … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’odore del sambuco
L’odore del sambuco Che cifra della vita siano i sensi di colpa? Il non sapere calcolare le distanze dal bambino all’adulto? Il non conoscere la differenza fra limiti ed orizzonti? E il notturno disturbante del sogno che prigione disegna ancora … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ho seminato l’anno addietro
Ho seminato l’anno addietro in un vaso nero insalata riccia, che mai ho raccolto. Un anno è trascorso, con la corona del crudo inverno della pandemia e della distanza fra gli uomini. Nel frattempo alcuni semi, ignari di bollettini e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le parole con le ali
Le parole con le ali sconfitte nelle auree capsule (o in sudari imbozzolati?); giacciono; bossoli nel fango scricchiolano a tracce mutanti. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Splenetica griglia…
Splenetica griglia controlla le ore mentre veli di nubi si sfilacciano e gurgiti di vento s’aggrovigliano in pensieri ritorti: l’acre camera coi suoi odori sonnambuli, oziosi, e l’uomo che passeggia all’alba madida, guardiano di colpe, cifra d’oblio… Perché il cielo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Imbelli armate di vapore grigio nero
Imbelli armate di vapote grigionero Imbelli armate di vapore grigio-nero si muovono verso ovest: lente; lente di un’implacabile nostalgia. Un cinguettio ripetuto e solitario rimbomba nella mente accendendo ricordi, sollevando domande, irrisolti perché. La mia identità è come la pioggerella … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Perso (Al mio amico Andrea)
Perso (Al mio amico Andrea) Perso. Sono perso nei miei abissi di solitudine, di angoscia e di ignoranza. “So di non sapere”, fu detto, amico mio: io, tu, tutti… persi, come isole, nell’oceano della solitudine, dell’angoscia e dell’ignoranza. Ogni giorno … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La mia stanchezza…
La mia stanchezza… La mia stanchezza è un rumore di carta vetrata oltre la soglia: chi produce questo stridio, chi strofina, abita l’impero dell’invisibile per venire inaspettato a trovarmi quando sono più indifeso. Così giaccio, nell’urlo strozzato dell’anima che muta … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento