-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2020
In memoria di Kobe Bryant
Con il pallone da basket poteva fare qualsiasi cosa, tale e tanto era il suo talento. Per costruirsi un tiro non aveva bisogno di alcun compagno, ma per vincere sì, come sapeva bene il suo gemello in pivot Shaquille Rashaun … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Per Giulio Regeni
E l’Italia che cosa fa? Sta ancora a guardare? Il concetto di realpolitik e quello degli affari confinano con la dismissione della dignità, della giustizia e dei diritti umani. Per Giulio Regeni C’è una madre che aspetta, aspetta il suo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le tortili colonne del pensiero
Le tortili colonne del pensiero. L’acido della torma dei ricordi e la serotina torba del male. I sogni nella tomba del crepuscolo e il canto stonato della vecchiaia. Anfiteatro di occasioni perse il tempo, uno schizofrenico fremito. Tossisco nell’insonne buio: … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
In memoria di Pietro Anastasi
Un pezzo della nostra vita. Con la scomparsa di Pietruzzu Anastasi se ne va un altro pezzo della nostra vita. Chi della nostra generazione non ricorda la sua girata di destro, dopo essersi alzata la palla da un passaggio di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ad Alex e ai petali di cenere
Ad Alex e ai petali di cenere Tu racconti, Alex, del giardino di rose di tua nonna (tu abuela) nella terra lontana delle origini – ma quale terra non ci è lontana? – e del fuoco che arse insieme … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Letizia Battaglia. Storie di strada
Quando sei di fronte alla Bambina con il pallone rimani inevitabilmente turbato da quell’innocenza esibita in un contesto che immagini molto duro, di strada (foto scattata al Quartiere La Cala di Palermo nel 1980). Una bambina che tale è d’aspetto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Leonardo. Le opere, docu-film
La gioia e il sorriso della madre giovinetta mentre il figlio nel suo grembo gioca con un fiorellino dai quattro petali. Quattro petali che ricordano una croce, quella del martirio futuro. È la Madonna Benois di Leonardo, databile al 1478-1482 … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Uccelli e pesci e sogni e incanti…
Il fantastico manifesta uno scandalo, una lacerazione, un’irruzione insolita, quasi insopportabile nel mondo della realtà… è dunque rottura dell’ordine riconosciuto, irruzione dell’inammissibile all’interno dell’inalterabile legalità quotidiana. (Roger Caillois) Quel Senza titolo è ingannatore. Felicemente traditore. L’ombrello all’uncinetto pende rovesciato con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Vola leggera…
Vola leggera la falena alberi di tiglio sfiorando nella notte attratta dal lume abbagliante – desiderio e sogno bruciante – nella stanza dove una giovane si muove con circospezione accanto al letto sfatto dopo le ore d’amore A piedi nudi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
I poeti…
I poeti sanno spaccare le parole in quattro, esaminandone il profondo significato e ogni recondita sfumatura, ciò che esse dicono, che sottendono e che pure non dicono. Questa è la forza. Quale l’altra faccia della medaglia? AF
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento