Archivi del mese: novembre 2016

Appunti per una poesia mai scritta Fiori di brina sui vetri della cucina della mia infanzia quando il mattino mi alzavo dalla poltrona-letto di pelle rossa presso la parete della porta e alla mia destra una vecchia credenza bianca. Un … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Nove

Un giretto per l’Ikea oppure su una spider con una malata di xeroderma pigmentoso. Le farfalle sono animaletti volanti che, posatisi al suolo, possono rivelarsi estremamente pericolosi, soprattutto per la curiosità dei bambini. E che dire della setta degli Anatristi, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Collaborators

L’oscura fascinazione che il potere esercita attraendo intelligenze, comprese quelle di artisti e uomini di scrittura, con ciò corrompendone l’innocenza, alias l’amore per la verità e il genuino anelito al bene comune, all’edificazione dell’umanità. Se poi quel potere è rappresentato … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il re muore-Le sedie

Può un dio essere narcisista? Nell’infinito e variegato pantheon degli antichi Greci sì. Del resto gli dei degli Achei e loro successori sono, nonostante il dono/maledizione dell’immortalità, umani, troppo umani. Ma potrebbe Dio essere così compenetrato di sé da specchiarsi, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Profeta era il suo nome (Al trisavolo materno dei miei figli)   Profeta era il suo nome. Profeta Zanoletti, nato nel 1897 ad Ardesio, lì vissuto, lì morto. Nessuno si ricorda più di Profeta: contadino, mungitore, lavorante sotto padrone. 1897 … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Waka (+ nove senari)

Stormi di storni disegnan l’aria: scarti, figure, fughe… come il nostro fluire nel cielo temporale… l’ondoso passato, l’ombroso presente, l’incerto futuro, il silente volo di foglie autunnali, la speranza antica dell’amore, sabbia che scorre, che scorre fra dita ulcerate… Alberto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Javier Marín a Casa Rusca, Locarno

Una potenza plastica con pochi eguali. L’uso dei materiali più disparati, compresi quelli organici, con il sapore antico della modellazione, a comporre opere, sia singole che in serie e sequenze, monumentali, vive, sofferenti, parlanti. La capacità di sorprendere con semplicità, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

A Sandro Mazzola

A Sandro Mazzola   Che dribbling, Sandro! Lo zigzagare di un fulmine… lo scorgi un attimo e nulla più, di nuovo il buio, e solo il tuono dopo, roboante, inutile, inoffensivo. I tuoi gol erano un lampo, con i difensori … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Ad algidi passi la sera

Ad algidi passi la sera “Grazie, mi stai minando la terapia! Grazie, mi stai minando la terapia!” Pinguini ed ermellini meccanici salgono e scendono al rigido ritmo di orologi atomici celati La gente in Galleria passa senza vedere, senza sapere … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Un paese aperto…

C’è Eros, seduto su una panchina, che se la fuma beatamente (la pipa) seguendo e inseguendo le note musicali che scaturiscono, quasi un’antica magia, da una radio. C’è Alvaro, in silenzio davanti a informi ridotte masse di creta, nel cui … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento