-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2015
“Davanti alla tenda”, Barbarah Guglielmana
L’incandescente materia dell’amore. La nostalgia dell’assenza. La surrealtà che si annida implacabile nel quotidiano. La dolce potenza del ricordo. Le catene della libertà. E rimpianti o rabbia esistenziale, ma anche slanci: lirici e fecondi. È una poesia carica e densa, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La tomba di ferro salato
La tomba di ferro salato Stipati nella stiva, segregati nel silenzio, consegnati ai liquidi abissi, in sorte a voi nemmeno è toccato d’esser corpi galleggianti, pur enfi d’acqua; a voi, bambini, donne e giovani senza nome, a voi il cielo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Magic Johnson
Earvin Johnson Jr. (Magic) La Ville Lumière e l’oscura Senna, l’odorosa mole di Notre-Dame e i gradini di Montmartre; notti di gloria e giorni vacillanti… Non fu il mal francese, ma un altro di subdola specie, comparsa tragica e solitaria, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Fai del bene…
Fai del bene e sarai ripagato col male, anche sotto forma di bombe rilasciate da droni in silenti voli: raffinati oggetti, tecnologia perfetta, proietti che cadono netti pure su matrimoni, funerali, bambini e innocenti. La guerra, oggi, è pulita, le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Operai sui tetti
Operai sui tetti Arroccati su un carroponte in un vuoto verticale mentre respira tutt’intorno la speculazione finanziaria e immobiliare con cemento, derivati e denaro virtuale. Non è più tempo di compagni, è solo il tempo del profitto, la bandiere rosse … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Sull’oscuro greto del fiume
Sull’oscuro greto del fiume arrivai dopo un lungo viaggio nella luce del sogno: la sponda (dell’altra non so) su cui muovevo la mente era abitata da fantasmi e figure che furono umane (ma io non ne conoscevo alcuna). Resistetti nel … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
A Gianpiero Combi
Gianpiero Combi Come un ragno nell’ombra la muta nera fra i pali quadrati, tuffi su tacchetti rompiossa, il tuo mestiere era arduo coraggio, idea di fermare il moto delle sfere nell’eterno istante di una presa volante o una respinta a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Sulla Grande Guerra, nel centenario italiano
“E io vi mostrerò qualcosa di diverso Dall’ombra vostra che al mattino vi segue a lunghi passi, o dall’ombra Vostra che a sera incontro a voi si leva; In una manciata di polvere vi mostrerò la paura.” (T.S. Eliot) Tenente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gli adoratori della croce-Armenia 2005, reportage fotografico di Elio Ciol-Museo delle Culture Lugano
Una nuvola, quasi un tenero cappello dalle larghe tese, gravita sulla cima dell’imponente monte. Un monastero – Khor Virap – guarda da lontano la silenziosa scena, il cielo sopra è una lastra blu (o almeno così s’immagina, dato che la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento