Archivi del mese: Maggio 2021

Reverie: The Divine Feminine

Last. Semplicemente Last, senza Supper. Ultima. Ultima Cena. Quante Ultime Cene nella storia dell’arte e nella storia del mondo? Senza necessariamente coltivare una visione eurocentrica o cristianocentrica, sebbene da quest’ultima non possiamo prescindere poiché impossibile sarebbe cancellare il nostro retaggio … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Intervista sulla creatività

Alberto Figliolia Una intervista sulla creatività con corredo di poesie e video (cliccare sul link, contrassegnato dal mio nome e cognome)

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

L’Espressionismo tedesco-Cineteca Milano MIC

L’Espressionismo tedesco è senza dubbio uno dei momenti più alti nella storia non solo della settima arte, ma anche della creatività artistica del XX secolo. In coincidenza con gli anni della Repubblica di Weimar e della sua straordinaria libertà creativa, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

disegnano il vento

disegnano il vento ricamano il cielo come garruli aghi nere virgole fra pompose alte nubi rondini antiche e noi attoniti e transeunti Alberto Figliolia

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

In memoria di Tarcisio, “la Roccia”…

Tarcisio Burgnich, “la Roccia”. Praticamente, una leggenda 31 Agosto 2009 (da http://www.tellusfolio.it) Che cosa ci faceva quel terzinaccio, quel mastino, quel francobollatore nel cuore dell’area teutonica? Poco di là dell’area piccola presidiata dal mascellone di Josef Dieter Sepp Maier, l’abile portiere del Bayern Monaco e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Divine e Avanguardie. Le donne nell’arte russa

Raffinata e, nel contempo, popolare è l’arte delle icone russe; ieratica e toccante. Da qui è inevitabile iniziare per raccontare della magnifica mostra Divine e Avanguardie. Le donne nell’arte russa allestita al Palazzo Reale di Milano. Dalla Madonna, madre dolente, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Paolo Cognetti. Sogni di Grande Nord

Una Natura selvaggia, ma non angosciante. Una presenza umana che non sovrasta: sporadica, umile, marginale ma di grande densità sentimentale ed emotiva. L’immensità dei boschi, la musica del vento, le montagne innevate e laghi, fiumi… L’ascolto del silenzio e il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Quando il mattino esco di casa… Da qualche parte, nelle remote distanze…

Quando il mattino esco di casa mi avvolge la mente un coro alato, come una piccola orchestra sinfonica uscita dalle tasche del cielo. Da qualche parte, nelle remote distanze, aiutano un anziano a coricarsi; con delicatezza lo sollevano e lo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà

Tina Modotti trae linfa dal suo temperamento italiano. La sua opera artistica è fiorita però in Messico, raggiungendo una rara armonia con le nostre stesse passioni (Diego Rivera, 1926) Bellissima. Avventurosa. Creativa. Dedita al bene e agli ideali di progresso, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Ultima notte Mia. Mia Martini una vita

Nessun virus potrà mai distruggere il teatro. Si tornerà in presenza a godere della magia del palcoscenico, ma nel frattempo si sono sperimentate, con il supporto della tecnologia, altri modi di fruizione. Ora che l’attesa sta per finire lo streaming … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento