-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: novembre 2017
Kuniyoshi
Kuniyoshi. Il visionario del mondo fluttuante. Non poteva trovarsi miglior definizione per questo straordinario artista e per la splendida mostra allestita, per la produzione di MondoMostreSkira e a cura di Rossella Menegazzo, sino al 28 gennaio 2018 al Museo della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Due poesie per l’Etiopia
Verde, poi giallo, infine nero… (Ai bambini di Addis Abeba, Gambela, Pinkyo, Opagna e Gomma) Verde, poi giallo, infine nero… le erbe bruciate per disinfestare con il fumo, per fertilizzare la terra, generosa verso la selva, avara con l’uomo. Lungo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
All’imbrunire
All’imbrunire un centauro annusa il tramonto. Vibra l’aria di colori rappresi nell’Arcadia e fuggono le ondulazioni boscose nell’incendio delle nubi. il silenzio dei piccoli templi nel gorgoglio dei ruscelli e le ninfe mollemente si adagiano nelle radure erbose. Il centauro … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Poetweet dell’11 novembre 2017
Betulle arancioni sotto un cielo di metallo Immobile il mio viaggio Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Haiku dell’11 novembre 2017
Pioppi nebbiosi. Avorio sporco il sole. Fuma il Naviglio. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Eclissi… viaggio astrale
Eclissi Ellissi Labirinto armonico Metamorfosi Pietrificati Simulacro Un dio alieno dalle palpebre serrate a gambe incrociate su uno ziqqurat di pietra rosa e oltre la porta alla fine del corridoio di scheletri e polvere un cielo color fango e una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’attimo vincente
Quando lo sport diventa leggenda… Un sottotitolo che spiega benissimo i contenuti dell’ultimo libro di Davide Grassi: L’attimo vincente (2017, Edizioni della Sera, pp. 236, euro 15). Un meraviglioso viaggio, quello compiuto dall’autore milanese, dentro e fra storie sedimentate nell’immaginario … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il progetto Sicomoro e l’acqua africana
Oggi, ancora frastornata e incredula, sono a testimoniare quell’onda anomala che ha travolto e ucciso definitivamente ciò che ero e che non sarò mai più: una madre sfregiata da un dolore indicibile che dentro di sé covava solo odio e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ode al cristallo di rocca
Ode al cristallo di rocca Asgard o tomba di Superman? Passerelle e ponti di ghiaccio o luce cristallizzata? Vuoti a – 273,15 °C. Cordate di ialini alieni. Mondi fissati nella morte bianca. Neppure il martello del dio scuote l’inerzia dei … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Uomini e no
L’inverno milanese del 1944 fu splendido. Non neve né nebbia né pioggia. Eppure la tempesta in quel tempo storico s’addensava nelle menti ed esplodeva con virulenza nei cuori di un’umanità disaggregata, divisa, disorientata. La città era sospesa in una bolla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento