Archivi del mese: ottobre 2021

Yaya e Lennie-The Walking Liberty

L’umanità giace “sotto un mare di stelle” alla ricerca della felicità, fosse anche quella di un breve istante, e della libertà, altrettanto ardua da raggiungere. Illusioni forse, ma la speranza non è mai doma. Si apre con immagini di rapinosa … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Festival Piccolo Grande Cinema

Come ogni anno è ormai giunto il momento del tanto atteso Festival Piccolo Grande Cinema a cura della Cineteca Milano. Dal 31 ottobre al 7 novembre, in presenza od online (cinetecamilano.it), si potrà assistere alla proiezione/visione di oltre quaranta titoli, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Bonelli Story. 80 anni a fumetti

36 ferite di striscio alla testa. 38 ferite a una spalla. 28 ferite a un braccio. 3 ferite alle gambe. 25 ferite al torace e addome. Mai una ferita letale. La fortuna aiuta gli eroi. È proprio il caso di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo

Once upon a time there lived a lovely little Princess named Snow White… C’era una volta, sì, c’era una volta… C’erano una volta e ci sono ancora e ci saranno fino a che i bambini popoleranno il pianeta e finché … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La notte dell’innominato

Il castello dell’innominato era a cavaliere a una valle angusta e uggiosa, sulla cima d’un poggio che sporge in fuori da un’aspra giogaia di monti, ed è, non si saprebbe dir bene, se congiunto ad esso o separatone, da un … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

De André & De André + Storia di un impiegato

Un viaggio nella mente e nel cuore di un genio musicale (e poetico). La storia di un rapporto padre-figlio oltremodo complesso, con gli inevitabili alti e bassi (o picchi e abissi): ora faticoso fardello ora potente spinta emozionale e intellettuale. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La rivolta dei brutti

Claustrofobico e ossessivo, inquietante e deviato sovente è il pensiero del proprio fallimento esistenziale, una sorta di impotenza applicata alle relazioni, una impossibilità di comprendere e instaurare, da parte del maschio, rapporti affettivi soprattutto con l’altra metà del cielo. Esiste … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Io mi ricordo

Io mi ricordo di quando son volato in Etiopia. E mi ricordo della capitale variopinta, brulicante di umanità, degli ombrelli usati come parasole, dei mercati organizzati o improvvisati, dei colori come un arcobaleno che penetrava gli occhi, dei falchi che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il migliore. Marco Pantani

Epos, poesia e fatica. Il ciclismo è uno di quegli sport che si sedimentano nella fantasia popolare: sotto il solleone o la pioggia, fra fango e polvere, lungo le salite impervie o nelle pianure sterminate, corrono i ciclisti alla dura … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Venezia. Infinita avanguardia

Un incanto senza fine. Una magia senza pari, non svelabile e, nel contempo, così palese (e felicemente stordente) agli occhi del cuore e della mente da lasciare perennemente senza fiato, in preda a una estatica meraviglia. Un sogno d’acqua e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento