-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2018
Avevo un bel pallone rosso-Storia di Margherita e Mara
Avevo un bel pallone rosso e blu, ch’era la gioia e la delizia mia. S’è rotto il filo e m’è scappato via, in alto, in alto, su sempre più su. Son fortunati in cielo i bimbi buoni, volan tutti lassù … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Agli ulivi di San Vito dei Normanni (A Lorenzo Caiolo)
Sono felicemente reduce da meravigliosi giorni in quel di Ostuni, San Vito dei Normanni, Brindisi et alia, insieme con tanti amici/amiche, artisti/e, per la Settimana dei bambini del Mediterraneo. La manifestazione si è svolta nel ricordo di quella grandissima persona … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Stasera, padre, berremo insieme-A Carmelo Figliolia (Enna, 28 agosto 1930-Milano, 29 ottobre 2018)
Stasera, padre, berremo insieme Stasera, padre, berremo insieme. Berremo anche se tu non ci sei più, Vedi, ho posato davanti a me anche il tuo bicchiere. Ora stappo la bottiglia: un Nero d’Avola, scuro, forte, come la terra da cui … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ti odio! (O contemplando un elastico)
Ti odio! (O contemplando un elastico) Ti odio! Titirotistirotipiegotispiego… E poi provo a forgiarti fino a farti divenire come… Tiramolla! Scarpe-piedeadiscogialleguanti-manibianchipapillonegibusrossoilnasoaturacciolo e il corpo come un apparente snodabile tronchetto di liquirizia. E però sei ridicolo anche in questa forma semi-umanizzata. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Genoa, walking # 1
Genoa, walking # 1 Uccidi lo Stato che è in te Lo zen e le benzo L’iguana dalla lingua di fuoco sullo sportello di ferro arrugginito L’airone di mare e il mercante di pietra Solitudini in pixel Obiettivi sensibili Elvis … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’Insonne
Le ombre del passato. Ma forse è il presente a essere insostenibile ombra. Il manto dei ricordi (di per sé sofferenza commista a nostalgia) è come una notte insonne trascorsa nell’attesa: di ciò che (non) è stato, di ciò che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
René Magritte al LAC di Lugano
Un naso-proboscide s’ infila in una pipa (ma è una pipa? Oppure è l’idea di una pipa?), mentre una candela s’erge a far luce attorcigliandosi alla sua base come un sinuoso corpo di serpe///E chi è quell’oscuro viandante in impermeabile … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Xanadu, o Xanadu…
Xanadu, o Xanadu… Xanadu, o Xanadu… A Xanadu non ci sono xenofobi: e nessuno annega in mare A Xanadu risuona nel cristallo dell’etere la musica degli xilofoni e l’armonia si spande illuminando i cieli A Xanadu è spesso Xmas e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
How Evil Is Pop Art?
La trasgressione: sia sul piano sociale sia su quello sessualsentimentale. Disobbedienza e insofferenza. L’arte e la speculazione estetica collaterali/intrinseche agli atti che configurano e disegnano l’uomo come animale politico (ricordate lo “slogan” La fantasia al potere?). Gli strappi ai manifesti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
i ragni elettrici sulle teste
L’ascesso dell’ascissa/ è un sogno/ che mi turba. Liquorosi liquami/ si riversano/ nei meandri dell’io. Liquidi nembi/ abusano/ dell’orizzonte. Da quanto tempo passeggiano/ i ragni elettrici sulle teste/ dei viaggiatori della metropolitana? Dispari oggi/ è il cielo/ di metano. Che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento