-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2017
haiku del 31 gennaio 2017
Nell’aria grigia un’armonica curva – Una cornacchia. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Tre file per cinque
Tre file per cinque di bottiglie di birra vuote come soldati consumati, allineati, in disuso da una guerra perduta in una notte di fuoco e gelo Un cane passa urtandole Il rumore dei vuoti soldati di vetro che cadono all’ultimo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Laboratorio di haiku, Biblioteca Valvassori Peroni (v. Valvassori Peroni 56-Tel. 0288465095), martedì 7 febbraio 2017, ore 18
Laboratorio di haiku, a cura di Alberto Figliolia, Silvana Ceruti, e Çlirim Muça, presso la Biblioteca Valvassori Peroni (via Valvassori Peroni 56-Ingresso libero, tel. 0288465095), martedì 7 febbraio 2017, ore 18. Che cosè uno haiku? Un universo poetico in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Poetweet di sabato 28 gennaio 2017
Una madre attraversa la strada sulle strisce pedonali con tre figli: uno a destra e uno a sinistra la terza nel carrello del supermercato Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Avevo un occhio per capello
Avevo un occhio per capello e un diavolo sopito nelle narici Foglie d’ulivo balenavano argentee nel ruggito bianco e nero del sole Io, la figlia di Argo, scrutavo l’orizzonte sognando l’amore da un’incognita vela Alberto Figliolia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Tre spighe di grano raccolse Giovanna
Tre spighe di grano raccolse Giovanna… Tre spighe di grano raccolse Giovanna dalla nera terra: sapevano di aspro fumo, di risa di bambini sapevano e di latte materno e di sudore d’uomo. Sotto le spighe che dolci ondeggiavano ai venti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le tortili colonne del pensiero
Le tortili colonne del pensiero. L’acido della torma dei ricordi e la serotina torba del male. I sogni nella tomba del crepuscolo e il canto stonato della vecchiaia. Anfiteatro di occasioni perse il tempo, uno schizofrenico fremito. Tossisco nell’insonne buio: … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Condannati
Condannati all’eterna siccità che sia bruciante gelo o feroce calore fra arcobaleni sfioriti in tunnel intrecciati fra lingue di Babele lungo distese, ai piedi di vette sopra mari prosciugati galeoni dalle vele stracciate, treni deragliati come l’inganno di ogni alba … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
… e mio padre
Un temporale estivo la poesia di Goethe e mio padre Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Sguardi” e “Un paese aperto”
COMUNICATO STAMPA Alla Fondazione Ambrosianeum 20 ritratti e alcuni grandi formati “SGUARDI. Ospiti di Fondazione Sacra Famiglia In mostra dal 23 gennaio al 12 febbraio 2017 le fotografie di Margherita Lazzati Svelare ciò che non si vede. Portarlo in vista, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento