-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2021
“Il Ponte del Diavolo” di Elena Wullschleger-Daldini
Destino dell’uomo, come somigli al vento! (J.W. von Goethe) Umile, perciò più grande. Descrivere una persona(lità) complessa come quella di Elena Wullschleger-Daldini è semplice. Semplice perché questa elegante e garbata, esistenzialmente e non solo, signora ticinese e raffinata intellettuale – … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Moncalvo, Museo Civico
“Presidio di storia, arte, ospitalità”, così è stato definito il borgo di Moncalvo. Un borgo che peraltro è città. La più piccola città d’Italia, titolo di cui si fregia dall’inizio del XVIII secolo e sempre, con merito e virtù, confermato. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
IL MITO DI VENEZIA, da Hayez alla Biennale
Venezia è un unicum mondiale: città che sorge dalle acque, sulle acque, storia millenaria e più (data tradizionale di fondazione è il 25 marzo 421). Una fantasia di pietra e marmo magicamente sospesa nella/sulla fascinosa laguna, e carne e spirito … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Nel segno della falena
S’era impiccato alla Gola del Diavolo. Un albero pendeva sul precipizio, i rami nudi, contorti, come se anch’esso, sofferente, si stesse gettando nell’abisso. Si alzava dal baratro la nebbia, un velo chiaro nell’aria nera, senza luci. Il fruscio di una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Realismo Magico
Realismo Magico, un riuscitissimo ossimoro per raccontare un movimento artistico tutto italiano dagli splendidi esiti. A giustamente celebrare la mostra dedicata ai vari Funi, Oppi, Casorati, Donghi, Broglio, Cagnaccio di San Pietro, Carrà, Severini (e anche l’immaginifico metafisico enigmatico De … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento