-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2020
Paura
Paura I vivi e i morti in naufragio insieme Scafisti conducono dal nulla al nulla con invisibili funi che come fruste decapitano abbandonando al destino e l’umanità va a fondo: sopravvissuti e cadaveri mescolati nel silenzio rovinoso delle onde Risuonano … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un frantume di luci-Haiku, waka, tanka e altre forme brevi
E nonostante i tempi duri è or ora uscito – un grazie e complimenti al coraggio dell’editore, Riccardo Burgazzi – il mio nuovo libro di haiku, tanka e forme brevi: Un frantume di luci. Che dire? Auguro al libro la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
i miei sogni…
i miei sogni sono sempre al crepuscolo dove l’acqua scorre a rovescio e la luce piove in sé stessa un banale impassibile ritorno all’infanzia perché tutto nell’età adulta è ormai perduto e a nulla più vale giocare con le scorie … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un’ottimana
Un’ottimana C’è stata una settimana di otto giorni: un’ottimana Io sognavo un gatto magico che penetrava le vetrate il cappio che mi cingeva il collo senza rimedio le sue zampe che scomparivano nell’oro di un’ultima luce C’è stata una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Haiku di sabato 16 maggio 2020
Fagioli in zuppa – la fatica del giorno va in paradiso. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il suono distorto di un piano
Il suono distorto di un piano Il suono distorto di un piano (pubblicità sgangherata). Cicalecci in varie lingue. La depressione è come la polvere delle ali di un angelo: le tocchi palpando l’aria a casaccio intorno a te; e soltanto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un po’ di limerick
Una gigantessa come farfalla pacificamente nel cielo a galla al vento si cullava e lenta sgranocchiava una rava, una fava e una moscalla. Un titano rubizzo e paffutello andando a zonzo lungo Cinisello si scontrò con la testa della gran … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
ogni giorno
ogni giorno un passo in più ogni giorno un passo in meno un orizzonte alle spalle un orizzonte avanti ambedue in movimento ogni giorno Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La solitudine di un box
La solitudine di un box invaso dai pappi di pioppo: bianchi tappeti si stendono nel silenzio, si srotolano nel buio a un soffio breve. Fuori, alte e solenni, le nuvole sono probabilità di vapore, idee di remoti mondi, frammenti di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
A proposito di Barbarah Guglielmana…
Più volte mi sono occupato del lavoro poetico e artistico di Barbarah Guglielmana, chiavennasca di stanza a Pavia. Un’opera che da sempre ha dipanato e svolge dalle dolci montagne crocevia d’Europa – fra valli, laghi ed Engadina, fra formidabili suggestioni … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento