-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: Maggio 2017
Robert Indiana. Casa Rusa, Locarno
“Ci sono più segni che alberi in America. Ci sono più segni che foglie. Per questo penso a me stesso come a un pittore del paesaggio americano” (Robert Indiana) “Per me la vita dell’artista è la più libera che si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Alla Madonna Nera di Oropa
Alla Madonna Nera di Oropa Quando Maria fu concepita anche la coda del drago cessò di contorcersi nei giri del mondo; solo un ultimo sussulto allorché l’Angelo dell’annuncio su una roccia dai modi di nube parlò con il pensiero. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Due haiku
Alba di maggio. Un cavaliere pallido nei rotti sogni. Alberto Figliolia Canta un uccello dal verso alieno, giallo giace il pensiero Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Tanka dell’11 maggio 2017
Nubi alle redini d’invisibili aurighi; dai paraventi dell’alba gocce d’oro e aulentissime rose. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
haiku del 9 maggio 2017
Stracci di nubi il cielo spiegazzato dove le rondini? Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ricevo e volentieri pubblico… FESTIVAL DELLO SPORT 4 giorni di spettacoli/incontri/giochi/tornei ATIR TEATRO RINGHIERA – dall’ 11 al 14 maggio 2017 Ogni anno ATIR organizza al Teatro Ringhiera un festival a tema. Accanto all’ordinario svolgersi della stagione “tradizionale” e alle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Festival Internazionale di Poesia di Milano 2017
Sarà una due giorni entusiasmante. Di poesia e incontri, di letteratura, idee, musica, esperienze, impegno sociale e civile e relazioni. La seconda edizione del Festival Internazionale di Poesia di Milano si presenta oltremodo succulenta: “un’immersione nella voce più intima di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’emozione dei colori nell’arte
“Finché siamo vivi, siamo vivi. Il colore è la vita”, Etel Adnan “Dipingere le forme vestite dalla luce di altri mondi con i colori ottusi della terra è un compito arduo; esprimiamo gratitudine a chi ha tentato di farlo. Avrebbero … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento