-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2012
ai confini del mondo
“Giorgio Fornoni seguiva i missionari sparsi per il mondo e girava tutto come un professionista consumato. Quando ho visto il suo materiale sono rimasta sbalordita. Aveva fatto in dieci anni quello che un professionista realizza in un’intera carriera. Una vera … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un viaggio a Potsdam
Luca Galbiati è diplomato in flauto al Conservatorio di Milano ed è ingegnere nucleare. Non vi è alcuna contraddizione, ovviamente, fra i due elementi. Sono facce della stessa medaglia (cosmica). Una medaglia che ha più facce, come in un gioco … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Tina Modotti, mostra Koper-Capodistria
Raccontare Tina Modotti in poche e brevi parole non è facile. Attrice, fotografa, rivoluzionaria, intellettuale, confidente dei grandi muralisti messicani e amica di Frida Kahlo, nonché di Pablo Neruda che le dedicò un epitaffio poetico: “Tina Modotti, sorella, non dormi, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
european fields
Hans van der Meer. La poesia del calcio senza TV http://www.tellusfolio.it/index.php?prec=%2Findex.php&cmd=v&id=15486 26 Dicembre 2012 Si sarà divertito molto Hans van der Meer(foto), olandese, a realizzare questo libro. Un volume di fotografie. Titolo: European Fileds. The Landscape of Lower League Football. Soggetto: immagini di calcio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
non è vero, ma ci credo
Cinema, televisione o teatro che sia, Sebastiano Lo Monaco è un gran mattatore. Come attore sui palcoscenici Lo Monaco è stato capace d’interpretare i più svariati ruoli, calandosi in parti drammatiche o comiche, dalla tragedia alla farsa, da Rostand a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
l’arte di morire ridendo
Stratosferico, catartico, una matrjoska, entrare/uscire, dentro/fuori, farsa e tragedia, clowneria, improvvisazione, giocare con il pubblico, metafora di vita e morte. Tutto ciò è L’arte di morire ridendo, una collaborazione perfetta fra Paolo Nani e Kristjan Ingimarsson. Uno spettacolo portato dal … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Haiku per Piazza Fontana Fra gelo e fuocoMordeva inverno l’animaPiazza Fontana Scintille e scheggeMoriron diciassetteIl sangue ovunque La neve sporcaNella città malataFolli sirene Gli alberi nudiUn viaggio alla questuraPino l’anarchico L’ultimo voloFinestre nella notteTesta spaccata Parole al ventoLe luci del … Continua a leggere
guido crepax a nuages
GUIDO CREPAX La Milano di Valentina 13 dicembre 2012 – 26 gennaio 2013 Ina! ugurazione giovedì 13 dicembre dalle ore 18 In esposizione quaranta tavole originali tratte da alcune … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
I Quaderni dell’Arcimatto
… è uscito il numero 2 dei Quaderni dell’Arcimatto-Studi e testimonianze per Gianni Brera. In questa rivista di studi breriani, uno splendido volume monografico di 228 pagine (edito da fuori onda e curato con sapienza e passione da Alberto Brambilla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento