Archivi del mese: novembre 2022

Milano. Da romantica a scapigliata

È un viaggio affascinante quello che si compie percorrendo l’itinerario della mostra Milano. Da romantica a scapigliata allestita al Castello Visconteo Sforzesco di Novara e visitabile sino al 12 marzo 2023. Dalla temperie sentimentale del Romanticismo all’esplosione emozionale (e sperimentale) … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Robert Capa. Nella Storia

Come fotografo di guerra, spero di restare disoccupato fino alla fine della mia vita. Se le tue foto non sono abbastanza buone, vuol dire che non eri abbastanza vicino. Iconico è certamente un aggettivo non sprecato quando si racconta la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Andrea Amato e l’Urania Basket

Non chiamatela “la seconda squadra di Milano”, anche se milita nella serie A2. Per passione e serietà non è seconda ad alcuno e ha una storia lunga, che data dal 1952. Una lenta e bella scalata ai vertici del cestismo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sandro Botticelli, il docufilm

Non solo La Primavera o la Nascita di Venere. La vita artistica di Sandro Botticelli – nato Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, il figlio più giovane del conciapelli Mariano di Vanni, nel 1445 a Firenze e qui morto nel … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Quasi ogni giorno passo

Quasi ogni giorno passo davanti al luogo dov’è morto mio padre alla vigilia dell’alba di una giornata fra bruma e sole con le foglie a danzare a un pallido vento sospese agli invisibili fili di ragnatele brinate; lancio un pensiero … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Le nostre anime di notte

Un’opera deliziosa, delicata, profonda, poetica. Sulla solitudine, sull’amore. Sull’amore che non ha età. Sul pregiudizio che non comprende. Ne Le nostre anime di notte, in una scena minimalista, si muovono Addie e Louis, due anziani, e vicini di casa, che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“Fantasmi” di Paolo Panzacchi

Ho le lacrime che spingono dietro gli occhi, vogliono farsi strada, uscire, sgorgare, bagnarmi il viso, scendere […], entrare e arrivare fino al petto, violarmi anche questa volta. Fantasmi e demoni: interiori, quelli che posson rendere la vita un loop … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Match d’Improvvisazione Teatrale e altro ancora…

Non solo Poetry Slam, non solo Stand-up comedy, ma anche… Match d’Improvvisazione Teatrale, fenomeno che forse è anche più antico dei pur nobili generi citati nell’incipit. Sono 45 anni che si pratica questo spettacolo “sportivo-artistico”, codificato in Canada e sparsosi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Italia-Brasile 3 a 2, il ritorno

Ci sono giorni di un passato individuale anche remoto, in relazione ai canoni che governano la vita umana, che si imprimono nella memoria e che, se richiamati, ci riportano con assoluta e cristallina precisione a quanto in quel momento di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Munch. Amori, fantasmi e donne vampiro

Un uomo tormentato, un artista geniale. Tutta l’ansia e l’angoscia dell’homo contemporanaeus e la folla delle domande che da sempre investono e travagliano l’umanità e ogni destino individuale. E il desiderio, la passione, con l’impotenza e il delirio, la ricerca … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento