Archivi del mese: settembre 2020

Paolo Conte-Via con me

Beviti ‘sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi Paroliere e musicista, cantautore e polistrumentista, chansonnier, pittore, “scrittore di paesaggi” geografici ed esistenziali, storici e interiori. Inventore di ritmi mescolando il jazz con infinite altre … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Gilbert & George, Museo Casa Rusca-Locarno

Pop. Acida metropolitana. Surrealonirica. Psichedelia esistenziale. Provocazione intellettuale che è analisi del sociale per ribaltarne le diversificate forme di ipocrisia. Ricerca estetica. Big Bang creativo. Come definire l’arte dell’inossidabile duo inglese Gilbert & George? Davvero indefinibile, se non ineffabile, tanto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

E. ed S. Oppure S. ed E.

E. ed S. Oppure S. ed E. Puoi invertire l’ordine alle iniziali puntate, ma il risultato non cambia. È un’equazione che si scrive e si legge Amore. Trovarsi diverse uguali nell’amore è la dedica che alla coppia dell’antica città in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Roberto Rivellino, il gatto magico

Ha la pancia. È calvo. Non è più il bel tenebroso della foto che lo immortalava ventiquattrenne mentre palleggiava a piedi nudi sullo smeraldo di un prato sotto l’alto cielo di Mexico City anno Domini 1970, quello del Mundial di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Georges de La Tour-L’Europa della luce

La luce maestra. La luce che ammaestra le tenebre. Anche quella ricavata dall’ingegno dell’uomo: fosse pure una semplice candela a frantumare e a disperdere il buio (dipingere la notte) illuminando la scena e gli scenari della vita, i drammi in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento