-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2022
Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano
Cosi eterea e di proporzioni ideali perfette, cosi intrisa di armonia terrena e carnalità materna. La splendida Madonna col bambino di Tiziano (1510-1511,olio su tavola), tenera e commovente, la madre di ciascuno di noi, merita di essere il manifesto della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Amma’s Way-La Via di Amma
Amma’s Way. La Via di Amma. Mata Amritanandamayi, detta Amma, è una leader spirituale e umanitaria riconosciuta in tutto il mondo per le sue opere benefiche e filantropiche e per le attività al servizio dei propri simili, in primis dei … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Tributo naturale” di Barbarah Guglielmana e Ilaria Martino
Gemellanza. O sorellanza. Quando l’amicizia si cementa e si cimenta nei più ardui passaggi esistenziali. Così potrebbe anche dirsi di Tributo naturale – un titolo, a sua volta, emblematico e colmo di suggestioni – di Barbarah Katia Guglielmana e Ilaria … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Corde di violino” di Emilio Misani
Avere corde di violino nel cuore… Vivono vibrando/ per ogni emozione./ Per un presentimento o uno sguardo,/ per un cambiamento pianificato/ o inaspettato… Una struggente melodia, ma anche un graffio, uno stridore; uno stato di piacevole nostalgia, di attesa feconda, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
BANKSY-Building Castles in the Sky
Street artist? Anche. Soprattutto, secondo la più completa e giusta definizione, artista globale. Banksy, nato a Bristol nel 1974, è un felice fenomeno di creatività e di opposizione al pensiero unico, quello dominante nel segno della massificazione esistenziale, della banalizzazione, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Presentazione sabato 23 aprile de “Il balcone e l’orizzonte”
Sabato 23 aprile (ore 17) presenterò nell’Antica rimessa delle carrozze di Villa Marazzi (via Dante 47, Cesano Boscone) il mio ultimo libro di poesie “Il balcone e l’orizzonte-Cronache poetiche ai tempi del confinamento” (Edizioni Il Foglio). Metà del ricavato delle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento