Archivi del mese: novembre 2013

Calendario Poetico 2014 Carcere di Opera

Cieli al tramonto. Turbini e fughe di luce. Vertigini di ghiaccio, la struggente purezza della neve. Riflessi. L’enigmatica figura di Samuel Beckett, le rughe scolpite dal tempo impietoso, un sorriso (?) a increspare il volto, in un mural che scolorisce si … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Tra il costato e la voragine…

http://www.tellusfolio.it/index.php?prec=%2Findex.php&cmd=v&id=16736

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Piove…

Piove…   Piove.   Una lenta alba prende i luoghi del buio, secerne ricordi. Il Naviglio Grandeè una lacrimaverdeche fluisceverso la Darsena un tempo brulicante, oggi in secca. (D’estate si giocava ai tuffi) Palazzi di vetroribaltanonelle strade abbandonatefantasmi di luce,parvenze … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Brutto, Filodrammatici

Brutto è bello, marcondirondello! Se si potesse passare dalla bruttezza alla bellezza in un batter d’occhi, soltanto con qualche azzeccato colpo di bisturi? O se tutti potessero vantare, abitare e condurre a spasso la stessa faccia da bellone? Bruttobello o … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

maratona di new york

Attori, interpreti e atleti, registi e maratoneti. Cristian Giammarino e Giorgio Lupano si presentano in una triplice veste agli spettatori della Maratona di New York, pièce di Edoardo Erba, tradotta in numerose lingue e portata sulle scene di tutto il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Le libellule di Srebrenica

Ne morirono ufficialmente 8372. Ma si parla di oltre 10mila. Persone, esseri umani, adolescenti e uomini maturi, separati da madri, sorelle, mogli, figlie. Divisi dalle famiglie, deportati, vigliaccamente ammazzati e gettati, senza nome, nelle fosse comuni. Vittime di una violenza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento