Archivi del mese: gennaio 2014

1308…

1308… (dedicato a tutti i mutilati e a tutti gli uccisi nello Stato Libero del Congo, 1885-1908) 1308… Le ceste non finivano mai.Le ceste di mani mozzate…1308 mani mozzate,Leopoldo, mentre a cortebrindavi e ballavi…ballavi e brindavi,Leopoldo, a cortementre la Force … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Cantù-Sassari, 26 gennaio 2014

Gran bella partita quella andata in scena, domenica 26 gennaio, al Pianella fra Cantù e Sassari. Una gara dai ritmi vertiginosi, con continui cambi di scena e protagonisti del tutto all’altezza dello spettacolo. Venti vantaggi per i locali, fra cui … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Nel Giorno della Memoria…

Lo puoi scrivere Höß oppure Höss oppure Hoess, ma, se la grafia può leggermente differire, la pronuncia è sempre… orrore. Rudolf Franz Ferdinand Höss, il Comandante di Auschwitz, luogo d’abominio, dove l’umanità è stata uccisa infinite infinite infinite volte. 27 … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La bocca ha divorato il fiume, Teatro La Scala della Vita

Ricevo e volentieri pubblico… In occasione della rassegna “APPUNTAMENTO CON LA SETTIMANA DELLA MEMORIA” presso il teatro La Scala della Vita questa settimana,     Teatro LeMat   Mercoledì 22 gennaio 2014 – ore 21.00     “ LA BOCCA … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Io e Julia, Teatro Libero

Due splendide interpreti – Monica Faggiani (Lillian) e Cinzia Spanò (Julia) – per una pièce che, oltre a rappresentare il manifesto di quello che può essere l’amicizia fra donne, si rivela di grande interesse storico, giacché la vicenda si svolge … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Teatro Leonardo da Vinci, “Fuori misura (il Leopardi come non ve l’ha mai raccontato nessuno)”

Il genio sofferente e sofferto di Giacomo Leopardi. Chi nel corso della propria vita non si è talora immedesimato con il poeta recanatese? L’universalità del dolore della condizione umana e, nonostante tutto, la speranza affidata alla parola poetica e, oltre … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

PimOff e “A nome tuo”

Che sia un posto speciale lo si capisce già dal foyer. Uno spazio/capannone arioso e luminoso, contornato da straordinari oggetti di modernariato e da cultura Pop: quadri e mobili fra lo psichedelico e il vintage; pompe di benzina americane d’antan … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Amapola e Jazztribe alla Fabbrica dell’Esperienza

Amapola. Ossia papavero, in spagnolo. Un fiore povero – almeno il papavero comune o rosolaccio –, eppure è il simbolo della memoria, almeno nei Paesi anglosassoni, dedicata ai morti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Poco considerato è il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

EA7 Emporio Armani Milano-Olympiacos Pireo 81-51, secondo turno Top 16 Eurolega 2014

EA7 Emporio Armani Milano-Olympiacos Pireo 81-51, secondo turno Top 16 Eurolega 2014   Una di quelle serate indimenticabili… Non si sa come finirà quest’avventura fra le Top 16, non si sa se l’EA7 Emporio Armani Milano, alias Pallacanestro Olimpia Milano, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La scala è mobile, I Legnanesi

Come sempre, il divertimento è garantito. La scala è mobile è la nuova produzione de I Legnanesi, la celeberrima compagnia fondata da Felice Musazzi che si esprime in dialetto o in “ital-lombardo”, un meraviglioso pastiche linguistico nonché sentina di comicità … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento