-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: agosto 2017
Haiku delle Crete senesi
Campi e calanchi. Strage del Poggiarone. Voci nel vento. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Poema del 20 agosto 2017
Nella deserta piana una macchina a cilindro fugge slontanandosi all’orizzonte mascherato della polvere Tentacoli di luce dalla piovra-arcobaleno frugano nella gola di uomini-gomma sospesi nell’arido Seducenti lingue analizzano suadenti inguini mentre luminosi dischi volanti piombano il sogno Ragni dalle pupille … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Per Barcellona
Ho sempre guardato a Barcellona con un occhio più che attento (tifo pure per i blaugrana di calcio): luogo capace di esprimere genio, intelligenza, cultura e fantasia; laboratorio di idee; porto d’incontro di genti le più disparate. Luogo di bellezza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Das Kapital
Das Kapital Weltanschauung Ukase Marginalizzazione Una fune sopra l’abisso o Il lavoro incorporato nella merce Lo sparo di Majakóvskij Le ossa di García Lorca Assaltare il Palazzo d’Inverno Sceverare la verità dall’amore Gli occhi della notte e il ricamo delle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il pifferaio di Hamelin…
Il pifferaio di Hamelin sempre all’erta con le masse Lacerti di sogno lavacri di ricordi Persino il canto delle sirene si è rattrappito allo sguardo della Medusa Un’isola deserta nel nulla equoreo Gli amplessi mancati del filosofo (invidioso di satiri … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
haiku del 17 agosto 2017
Alpine landscape. Horizons behind the light. Clouds sail in silence. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“E coloro che furono visti danzare…”
“E coloro che furono visti danzare” Weg im Dunkeln Schmuggler Unterwelt Geräusche Gestalten Fra noia e dolore… Krebs Feuer Brücken im Moor Versteck Buch “vennero giudicati pazzi da coloro che non potevano sentire la musica”
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
acque reflue
acque reflue Dio Madre onnipotente supereroine e supereroi posticci alle colonne di un ponte denti di cobra che grondano miele ombre circolari per saecula saeculorum case-fungo piantate nella pianura di cemento il violento brusio della folla accatastata nel palazzo delle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
impressioni all’alba di un 6 agosto
impressioni all’alba di un 6 agosto radici maligne visioni il tubare di tortore il crepuscolo un amplesso il soffio di un aereo basso il silenzio il motore di un’auto i tigli secchi la penombra nuda il sole a strisce una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Tre haiku
Argento fuoco strade e piazze d’agosto. Muti anche i grilli Pensieri fermi in rugginose ruote. Afa d’estate. Nella canicola s’aggroviglian pensieri caudate mosche Milano, giovedì 3 agosto 2017 Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento