Archivi del mese: luglio 2018

in riva al lago…

in riva al lago leggendo Nietzsche i capelli scompigliati dalla brezza come un volo non lineare di gabbiani e guardando sulla pubblica via fra il passeggio d’inconsulti turisti giocatori di scacchi dalle innumerevoli lingue   ho preso la pillola della … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Balthasar Burkhard-Dal documento alla fotografia monumentale. LAC Lugano Arte e Cultura

La scena underground degli anni Sessanta, con il suo immaginifico apparato di sperimentazioni e tutta la voglia di intervenire sul corpo mummificato del sociale. Il ruolo liberatorio, libertario e iconoclastico svolto da parte degli artisti, qualsivoglia fosse il medium scelto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

adagiata la dea dell’amore

adagiata la dea dell’amore nell’ottomana del cielo blu nel trasparente palazzo dalle finestre opaline nella noia degli incesti dei numi si culla di pensieri e desideri osservando la cascata dei gradini al mondo di sotto laddove il dio suo amante … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La solitudine di un box

La solitudine di un box La solitudine di un box invaso dai pappi di pioppo: bianchi tappeti si stendono nel silenzio, si srotolano nel buio a un soffio breve. Fuori, alte e solenni, le nuvole sono probabilità di vapore, idee … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Avverbi di vita (di Claudia Cangemi)

Dentro. Fuori. Altrove. Ovunque. Come quattro punti cardinali. Dentro. Fuori. Altrove. Ovunque. Già una poesia. Dentro. Fuori. Altrove. Ovunque. Sono le quattro sezioni in cui è divisa l’ultima antologia di Claudia Cangemi: Avverbi di vita, un titolo che rivela il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Meister Eckhart… Giordano Bruno…

Meister Eckhart… Giordano Bruno…   Meister Eckhart… Giordano Bruno…   L’Uno… Sopra-è/Il Nulla… Gli infiniti mondi… La contemplazione… Gli eroici furori…   È necessario essere eretici per non esserlo…   Jerusalem… Le valli dell’Afghanistan…   Dio in quante lingue? Se … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il giovane che sussurra all’orecchio di San Giuseppe

L’adorazione dei Magi (1564) di Pieter Bruegel il Vecchio. Che cosa sussurra il giovane in alto, sulla destra, sotto il tetto della capanna all’orecchio dell’anziano Giuseppe? E il padre del Messia ascolta: assorto, compunto. Il segreto della Vergine Maria? Forse … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

L’apostolo prediletto…

L’apostolo prediletto… L’apostolo prediletto aveva sottili baffetti da moschettiere del re. Con fiducia attendeva il ritorno del Messia; nell’attesa languiva in prigione. Mangiava tutto ciò che l’Amministrazione gli passava: anche spine, che trovava deliziose, e radici rimasticate, che lo proiettavano … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Quando meno te lo aspetti

Quando meno te lo aspetti arriva la tempesta perfetta o anche se ti sei preparato alzando difese e barriere prendendo ogni precauzione accumulando riserve psichiche ne sarai implacabilmente travolto. Allora soltanto il rumore del vento e delle onde il gelo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Fra ovatta e pietra

Fra ovatta e pietra muovo il cuore del mio cuore   AF

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento