-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: dicembre 2016
Dreams
rane squartate piovvero dal cielo e perle radianti e giocattoli infuocati e tasti di pianoforte lapilli atemporali secchi di terra nera e la Terra era crepata i boschi di carbone luccicante e tamburi creavano ombre di suono adescando i … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ogni cosa conta, qualsiasi…
Ogni cosa conta, qualsiasi… la nebbia che ti avvolge nel diafano schermo di dicembre e il suo improvviso diradarsi; i faraglioni delle luci di periferia – brevi, poche – nello spugnoso silenzio dell’alba; i solitari infreddoliti viaggianti lungo le vie … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Non vederti più
Non vederti più Non vederti nella penombra di quella che fu la nostra stanza a gambe larghe un filo di sperma dal tuo sesso a colare mentre fuori la nebbia cala come delicato piombo nelle fibre dell’anima Non vederti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un pesce palla a pois arancioni volante Due putti su una nube di cotone e tutt’intorno nuvole dirigibili Una pin-up su una sfera lampeggiante con le ali Un sottomarino a forma di creatura degli abissi monocola e con antenne A … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un fardello di sogni stinti
Un fardello di sogni stinti Un fardello di sogni stinti. Gli abiti consunti, ogni giorno una macchia diversa: continenti, isole fra oceani di fallimento. Lo scricchiolio delle ossa, l’urlo muto dei tendini. La colla dei pensieri. Seduto su un gradino … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“Next stop Pagano”
“Next stop Pagano. Open doors right.” Il giovane apre un seggiolino portatile. Si siede. Un orecchino al lobo sinistro. Una fascia a cingergli il capo. Pantaloni multitasche. Comincia a percuotere e a strisciare il suo strumento: uno hang. Sonorità cosmiche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
oltre la nebbia
oltre la nebbia il violino del tramonto dopo il tramonto il manto della nera notte nella notte un cielo trapunto di stelle con le stelle stimmate di luce nel cuore Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
È l’aquila
È l’aquila a portar nel becco un fiore, la colomba dal suo stilla sangue. Una giovane russa bacia sulla guancia il fidanzato, poi lo morde con dolcezza; accanto una nordafricana con un grande neo fra guancia e tempia al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Hokusai Hiroshige Utamaro
Ukiyo-e (o Ukiyoe), le Immagini del Mondo Fluttuante. Non poteva trovarsi una definizione maggiormente riuscita e poetica. I luoghi innevati, le risaie, i campi da tè, i traghetti, gli scenari dei villaggi e dei mestieri, il vento, i sogni, viandanti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
A proposito di Fritz Lang…
Fritz Lang, pseudonimo di Friedrich Christian Anton Lang, un cineasta irripetibile. Nato a Vienna il 5 dicembre 1890 e morto a Beverly Hills il 2 agosto 1976. Dalla capitale imperiale degli Asburgo, dalla città di Gustav Klimt, Joseph Roth, Arthur … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento