Archivi del mese: marzo 2019

Un occhio/ color rubino…

Un occhio color rubino e un altro color smeraldo ha il diavolo e bruciano quei globi come pozzi in fiamme nelle notti del deserto e lui su una duna adagiato con rarefatta gioia contempla il regno del suo farsi e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Border-Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana (fino al 14 aprile)

Una storia ai confini. Ai confini fra umanità e alienità. Un apologo sulla diversità. Un film sulla marginalità, sul concetto (ribaltato) di genere, sull’ipocrisia sociale, una pellicola sullo spaesamento esistenziale. Border… non poteva esservi miglior titolo per il film del … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Domestiche affezioni-BiblioGallaratese, sab 30 marzo (ore 16,30)

Sabato 30 marzo (ore 16,30) ri-presenterò il mio ultimo libro di poesie, “Domestiche affezioni”. Mi ospiterà la BiblioGallaratese (via Giacomo Quarenghi 21, Milano). Letture a cura non solo mia, ma anche della preziosissima Nadia Antoci, che qui ringrazio per la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Haiku cinesi-Libreria Odradek, 29 marzo-ore 18

Libreria Odradek Milano Via Principe Eugenio 28 20155 Milano tel. 02 314948 http://www.odradek.it Venerdì 29 marzo, alle ore 18, Alberto Figliolia (autore) e Ornella Bonetti (illustratrice) presenteranno “Haiku cinesi” (La Vita Felice).

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il meraviglioso mondo della natura-Palazzo Reale, Milano

L’arte è la trasposizione nel reale dello sterminato universo di fantasie che popolano menti e cuori umani oppure il reale che tenta di esplorare il meraviglioso intangibile? Quel meraviglioso che ogni giorno ci si presenta agli occhi nel mondo naturale … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

tappo tappo tappo tappi tappi tappi

tappo tappo tappo tappi tappi tappi Tip e Tap nipotini di Top… Top… Topolino tip tap tip tip tip tap tap tap tip tap strap strap strap strup il topo Strop il troppo stroppia nipotini nitopini i topi non avevano … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Esodo (o I piccoli uomini del ricordo)

Esodo (o I piccoli uomini del ricordo) Gli anni, gli anni… come corpi scivolano scivolano… sul corpo dell’amante [le sue gambe ad accogliere il tuo seme che scivola scivola nei lucidi meandri della mente nelle tortuose vie dell’oscuro piacere inspiegabile … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

tappitappitappi

tappitappitappi tappitappitappi   voi trattenete trattenete siete stati creati per trattenere trattenere trattenere trattenere liquidi bolle gas   anche l’universo è trattenuto da un tappo immane immenso incommensurabile   tappitappitappi tappitappititì tappitappititè   strade cosmiche tappezzate di tappi confitti nelle … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sei partito che eri Vincenzo

Sei partito che eri Vincenzo   Sei partito che eri Vincenzo, sei tornato, un giorno, che eri Vicente. Vicente Figliolio, mio zio, fratello di mio padre: tu Vicente Figliolio, lui Carmelo Figliolia… quella a mutata in o, o viceversa, figlia … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sognando la Kamchatka-Teatro Libero

Nessuno avrebbe mai sentito parlare della Kamchatka se non fosse stato per l’appassionante modalità del Risiko. Terra posta ai confini del mondo, nell’Estremo Oriente Russo, oltre la Siberia stessa si direbbe, penisola di vulcani, pochi abitanti in più rispetto alla … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento