Archivi del mese: novembre 2019

Mi parli di descrizione

Mi parli di descrizione, ti rispondo che è percezione… Come puoi vedere il vento al di là dei vetri di novembre sollevare foglie morte in un’oscena danza senza fine? Come afferrare la tempesta che si cela nelle acque verdi del … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Quasi ogni giorno passo

Quasi ogni giorno passo davanti al luogo dov’è morto mio padre alla vigilia dell’alba di una giornata fra bruma e sole con le foglie a danzare a un pallido vento sospese agli invisibili fili di ragnatele brinate; lancio un pensiero … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

I mondi di Koen Vanmechelen…

Può la sequenza del DNA di una gallina trasformarsi in opera d’arte? La risposta è affermativa se ad occuparsene è Koen Vanmechelen. Eccentrico, ma mai con una logica fine a sé stessa, eclettico ed inclusivo, di solida cultura rinascimentale, è … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Marisa Merz alla Collezione Olgiati (Lugano)

Geometrie sconnesse palpiti geometrici. Niente di meglio che questo doppio e poetico ossimoro per raccontare la mostra che la sempre benemerita e da sempre lungimirante Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, in collaborazione con la Fondazione Merz, ha deciso di dedicare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

A bordo campo

Ricevo e volentieri pubblico…Locandina_Partita a bordo campo9 Si svolgerà il 10-11-12 novembre il trittico di eventi denominato Partita a Bordo Campo, una tre giorni che, partendo dal tema della “punizione” del reato, ne affronterà ogni aspetto, compresi i diversi punti … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Trebisonda “Ondina” Valla

Trebisonda Ondina Valla (Bologna, 20 maggio 1916-L’Aquila 16 ottobre 2006), campionessa olimpica (Berlino 1936) negli 80 m ostacoli, primo oro italiano nei Giochi a cinque cerchi Travolgente come un’onda, Ondina, saltavi gli ostacoli, vaporosa e leggera come una nube nell’alto, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Erranti

La copertina di questo Calendario 2020 propone la fotografia di un diario socchiuso. Sì, abbiamo scelto questa immagine strana di un quaderno dove si intravedono parole per presentare il tema del calendario: ERRANTI. Perché? La scrittura apre mondi, paesaggi, storie, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento