-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: agosto 2016
A Pietro Mennea
Croce di nervi e muscoli, Pietro, la mascella serrata sul mondo, lo sguardo divorato dall’attesa ai blocchi di partenza, e quella curva fatale come una piccola rotta astrale, un breve giro nell’armonia del dolore prima della retta finale, della liberazione… … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ascolto la notte…
Ascolto la notte, il buio fruscio delle gomme sull’asfalto bagnato, il lento rotolio dei motori contraltare al canto di uccelli svaniti. Il solitario gracchio di un corvo graffia l’insonnia, il suo spento vento. Immagino la corona delle montagne accendersi della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Vi inviterò a raccogliere…
Vi inviterò a raccogliere non una parola che intrighi, ma una lampada schermata, una lanterna intrecciata, un lume improiettabile, ciò che sia impraticabile nido, insomma la ragnatela del sogno… Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Nessun eroismo in questi giorni
Nessun eroismo in questi giorni, non gloria in questi luoghi di vetro, fra parole storpiate e storpie idee: chi più strepita e grida terre si conquista di menzogna e sragione ovvero divise da gioco d’infamia quartate. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un boncio faceva le fusa
Un boncio faceva le fusa: guarmine erano le sue pupille. Forse il suo dolce rantolo era niente di più che un baliere: mite sberleffo, languida illusione. Mi sentii come un gandavugli. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Al 69° piano
Al 69° piano… Al 69° piano… in un ascensore dal tettuccio pitagorico insieme con un nano (pareva Henri de Toulouse-Lautrec: il cappello a bombetta pronunciata, le gambe corte, un pennello nel taschino, la r forbita) fra salita che era … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’oziosa quadratura delle decadi
L’oziosa quadratura delle decadi L’ansante trigono della fortuna Un amante austero, astratto e sestile Rapiti da rivoltanti visioni Invaghiti di eretici in pince-nez L’oppio della pietà scandito a sillabe Don Giovanni e res cogitans, scorpioni Passi doppi, danze, dondoli e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Un ramarro cuce
Un ramarro cuce con la coda 30 fili di luce; un ladro ruba amore in una landa dalle losanghe rosse: la sposa vergine gli lava la mascherina, poi l’anima. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
waka del 17 agosto 2016
Nel bianco e nero fra nuvole scalfite e sabbie in bilico a capo chino i profughi masticano preghiere. Alberto Figliolia
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Joan Miró
A Joan Miró Uccelli attraversano l’orizzonte ne trovano un altro e un altro e un altro e un altro e trovano personaggi nella notte cagnolini mugolanti galli di latta perseguitati nel silenzio guerrieri in licenza dal regno dei morti ermafroditi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento