Archivi del mese: dicembre 2019

Ogni cosa conta, qualsiasi…

Ogni cosa conta, qualsiasi… la nebbia che ti avvolge nel diafano schermo di dicembre e il suo improvviso diradarsi; i faraglioni delle luci di periferia – brevi, poche – nello spugnoso silenzio dell’alba; i solitari infreddoliti viaggianti lungo le vie … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

A Modica

A Modica Ho sentito, Modica, la voce del poeta, un dolce graffio da un vecchio disco 45 giri, e in quelle sillabe lente la morbidezza delle tue pietre, il balsamo del tramonto dopo la fatica dei campi. Ho visto, Modica, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Poema siciliano

Poema siciliano di Alberto Figliolia Çlirim Muça GIuseppe Puma I Petalo dopo petalo abbiamo contato i giorni, sinfonia di ricami fioriti. Geme incastonato fra le pietre il seme sparso delle nuvole, cirri nell’azzurro cielo. Sotto gli occhi delle stelle accese … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Una lacrima, Nelson…/Demgħa, Nelson…

Ringrazio l’amico poeta Patrick J. Sammut che ha tradotto in maltese questa mia poesia dedicata a Nelson Mandela… “Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso”, Nelson Rolihlahla Mandela, Madiba (Mvezo, 18 luglio 1918-Johannesburg, 5 dicembre … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Dalla Terra alla Luna-Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, Piccolo Teatro Grassi

L’avventura. La musica. La Luna da raggiungere. Scenari preziosi e raffinati e quinte fiabesche, con un’inventiva infinita. Le marionette di Carlo Colla & Figli, infine e soprattutto. Un mélange magico, senza tempo e senza età. Dalla Terra alla Luna (alla … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Elliott Erwitt. Family

Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo (Lev Nikolàevič Tolstòj, Anna Karenina) Se le mie immagini aiutano qualcuno a vedere le cose in un certo modo, probabilmente è a guardare le … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La leggenda del Grifone

Via del Campo c’è una bambina/ con le labbra color rugiada/ gli occhi grigi come la strada/ nascon fiori dove cammina (Via del Campo, Fabrizio De André) Umbre de muri muri de mainé/ dunde ne vegnì duve l’è ch’ané/ da … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Non ho mai conosciuto

Ricevo e ospito volentieri questa poesia di Marcello Cicconi… Non ho mai conosciuto Non ho mai conosciuto ciò che non volevo conoscere. Felicemente triste mi addormento sorridendo a questa vita; continuo a pensare a tutto ciò che non ho, mi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il Natale a Lare

Abba Filippo è il mio eroe… Il Natale a Lare Carissimi amici, come state? Spero bene, ormai alle porte del Natale. Quest’anno festeggeremo due Natali, Lare è proprio sul confine con il Sud Sudan e la maggioranza della gente qui … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

“Ossigeno”, Sacha Naspini

Laura decripta i temporali che lui ha perso di vista, Se lei si ferma lui si ferma: chi tiene in gabbia chi? Sparire. Te lo hanno insegnato presto. Un nome ingoiato dal niente; fumo smosso, identico a quello che immaginavi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento