-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: gennaio 2013
Duel
Riuscire con l’aiuto di un archetto a cavar musica dalla lama, depurandola dalla sua funzione primaria, di una sega elettrica è una impresa sensazionale. Se poi la musica è una di quelle immortali di Ennio Morricone, siamo ai confini del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
la coscienza di zeno/svevo-kezich al carcano
Chissà che destino di autore avrebbe previsto per sé “Ettore Samigli” dopo la pubblicazione del suo primo racconto, L’assassino di Via Belpaggio (1890), sulle pagine de L’indipendente, quotidiano irredentista triestino? Dietro lo pseudonimo si celava Italo Svevo, nato Ettore Schmitz, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
“assalto ai bambini”, teatro filodrammatici
Il videogame mangia cervelli. Aperta la porta di ferro, esce un uomo con la coda squamata il quale osserva una donna infiocchettata giocare con la corda: l’uomo con la coda squamata ha una zoppia che simula una danza, vive di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
fra le gambe della sopravvivenza
La Minima Parte è un duo musicalpoetico (o poeticomusicale) di rara efficacia e suggestione. Si legge nel loro profilo FB: “Massimiliano Bardotti e Giacomo Lazzeri formano “La Minima Parte”. La poesia che incontra la musica e diviene spettacolo, teatro, concerto. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
quaderni veneziani, claudio jaccarino
Il pensiero stesso ha la trama dell’acqua, Iosif Brodskij Ogni realtà è un arcipelago; vivere e scrivere significa errare da un’isola all’altra, ognuna delle quali diventa un po’ la nostra patria. Ogni identità esiste nella relazione, è solo nel … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
l’ultimo libro di davide grassi e mauro raimondi
In realtà è fifty-fifty. Ma per Davide Grassi e Mauro Raimondi Milano è rossonera. Ne sono così convinti con buona pace di noi interisti, che glielo concediamo benevolmente, da averci scritto un libro con quel titolo. Su questo assioma, quasi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
giraffe in fiamme
lost loop giraffe in fiamme la cresta ingiallita di savane ancestrali un tramonto dall’anima selvaggia sale oranti priapici in processioni atemporali cielo di sciabole sguainate: grondano sangue città in frantumi su amari mari rosi da rose in metamorfosi spinate … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
la testa di toro
L’arte non dovrebbe essere un trompe-l’oeil, bensì un trompe-l’esprit. Come non essere d’accordo con tale affermazione, solo in apparenza paradossale e spiazzante? Io miro alla somiglianza più profonda, più reale del reale, che raggiunga il surreale. E con questa formulazione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento