E. ed S. Oppure S. ed E. Puoi invertire l’ordine alle iniziali puntate, ma il risultato non cambia. È un’equazione che si scrive e si legge Amore. Trovarsi diverse uguali nell’amore è la dedica che alla coppia dell’antica città in riva al fiume ha fatto Barbarah Guglielmana, medico, poetessa, inventrice di aforismi e di deliziose figurine e figurazioni.
Il lieto evento del matrimonio di E. ed S. (oppure di S ed E.) ha fornito il la alla immaginifica Barbarah, altrimenti nota come B-h, per confezionare una trentina di preziosi libriccini per il tramite della Pulcinoelefante di Alberto Casiraghi (o, se preferite, Casiraghy), casa editrice raffinata, che stampa nella Brianza lecchese con un torchio di vecchia, austera e nobile foggia.
E vai con parole come nuvole leggere, versi che veleggiano sul delicato avorio di carta pregiata tagliata e rilegata poi con filo a mano, colmata all’interno dall’inchiostro impresso dai caratteri mobili, alla Gutenberg maniera. Aforismi e segni sognanti di Barbarah Guglielmana per due esseri che si amano davvero, con coraggio e forza. Perché l’amore non ha genere né confini; l’amore non conosce lo spettro del pregiudizio; l’amore è una sventagliata di profumi, il soave sussurrio della notte, lo stormire delle foglie nei corpi abbracciati, un orizzonte che si svela dopo il primo, e poi un altro e un altro e un altro ancora.
La fiaccola rimane accesa… Non mi nascondo la nostra bellezza… E l’amore insieme sia… Ti aspettavo… Siamo in un pallone d’amore… Con qualsiasi tempo… Avremo sempre sete, anche negli inverni… Cercherò di capirti se vorrai… Ci siamo incrociate per proseguirci insieme sugli inciampi della vita… Ai passi ci si avvicina… Parcheggio qui pure io il mio aspettarti… Volarsi è un camminare nel tuo sogno… Quando si incontra un fiore si pianta un prato… Avevo il desiderio acrobatico… Amiamoci oltre… Cucineremo l’amore… Di noi non ne avremo fin sopra i capelli anche da calve… Perché Amarti è avere una carezza ad entrambe le guance.
Semplici e geniali dichiarazioni poetiche con le due figurine di E. ed S. (oppure di S. ed E.) a intrecciarsi, a danzare in dolci viluppi.
Auguri, Emanuela e Stefania (oppure Stefania ed Emanuela).
Alberto Figliolia










Una favola d’amore vera.