Ricevo e volentieri pubblico…Locandina_Partita a bordo campo9
Si svolgerà il 10-11-12 novembre il trittico di eventi denominato Partita a Bordo Campo, una tre giorni che, partendo dal tema della “punizione” del reato, ne affronterà ogni aspetto, compresi i diversi punti di vista degli attori direttamente coinvolti.
Partita a Bordo Campo avrà inizio con un momento ludico nel quale persone detenute e operatori del settore (magistrati, lavoratori degli istituti di pena e studenti tirocinanti) si affronteranno in una partita di calcio vera e propria. Il match si disputerà alle ore 14 di domenica 10 Novembre 2019 nel campo di calcio del Carcere di Bollate.
Il giorno seguente, lunedi 11 novembre (ore 9,30-12,45), ci si potrà ritrovare nella Casa di Reclusione di Opera dove avrà luogo un convegno sulla tematica della “punizione” e come questa possa sposarsi con la rieducazione o, come dir si voglia, riabilitazione. Magistrati, operatori penitenziari e detenuti si interrogheranno e rifletteranno se e come la “punizione” possa avvicinare chi viola la norma e chi ne è tutore a chi ha subito il reato divenendone incolpevole vittima.
Martedi 12 novembre (ore 9,30-12,45) nella prestigiosa sede dell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia si potrà assistere a un intervento dei magistrati della Procura di Milano e del Tribunale di Sorveglianza, con la partecipazione attiva di studenti, di detenuti e familiari di vittime. Sarà, questa, un’occasione di approfondimento su come venga interpretata e attuata la “punizione” nei vari Paesi europei, oltre che di riflessione e ricerca in vista di un prossimo appuntamento per il 2020.
Le tre giornate, aperte a tutti, sono patrocinate dal Ministero della Giustizia, dall’Ordine degli Avvocati di Milano, dal Rotary Club Milano Duomo, dalla Camera Penale di Milano e dalla Regione Lombardia ASST.
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata scrivendo all’indirizzo di posta elettronica partitabordocampo@gmail.com (scrivendo al sopra indicato indirizzo saranno richiesti alcuni dati necessari per le procedure di sicurezza relative all’accesso in carcere).
Info: Dr. Angelo Aparo, tel. 3394421542.