Per Andrea, da sua madre

Per Andrea, da sua madre*

Ora i tuoi occhi sono pozzi celesti

dove scivolano leggeri e sinuosi

i pesci, dove danzano le farfalle

e le lucciole accendono scie

come il moto delle stelle

nelle notti africane.

Tu mi guardi e ancora sorridi

in quella vecchia foto in bianco e nero;

anche gli occhi ridevano:

non sapevi ancora, non sapevi…

ma nessuno di noi sa mai, nessuno sa mai

quando la ruota si spezza…

In gennaio la nebbia chiude le distanze,

ma io sento l’eco dei tuoi passi

a raggiungermi da quel dolce imbambolato

cotone che sale dall’umida terra,

che così implacabile e soave

ci avvolge e confonde

i sensi, l’intelletto.

Io misuro i tuoi passi:

ora mi raggiungeranno

e tu sarai fra le mie braccia.

Prima del duro asfalto,

prima del crudele ultimo ticchettio

di un orologio bloccato in eterno.

Guardo fuori dalla finestra.

Il rumore si attutisce lento,

i passi si allontanano

nell’oscurità.

E io capisco che non verrai.

Non oggi.

Però domani sì.

Domani con il nuovo sole,

dopo che si sarà diradata

questa strana nebbia.

Tu mi guardi e ancora sorridi

in quella vecchia foto in bianco e nero,

anche gli occhi ridono…

e zampillano: ma non sono lacrime

– non come le mie –

è la linfa che scorre

sotto la rossa terra

dei villaggi africani

che un giorno vedemmo insieme,

che oggi i miei occhi vedono

per te, Andrea, figlio mio.

Ora i tuoi occhi sono pozzi celesti

dove scivolano leggeri e sinuosi

i pesci, dove danzano le farfalle

e le lucciole accendono scie

come il moto delle stelle

nelle notti africane.

*Andrea è morto nel 2011, a 15 anni: investito da un’automobile, scheggia di metallo impazzita in un assurdo universo

Alberto Figliolia (da “Domestiche affezioni”, 2019, 124 pp., Prospero Editore)

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...