Ho sentito che Pepe Mujica, ex presidente dell’Uruguay, si è dimesso dalla carica di senatore rinunciando alla propria pensione (o vitalizio, come dir si voglia). Insomma, un po’ come qui da noi…
Pepe Mujica è stato un grande e vero politico, dedito al bene comune, onesto, puro. Perché sono queste virtù a costituire il presupposto del buon governo.
Non sono certo i cinici calcolatori e i pragmatisti di professione coloro che fan progredire l’umanità, ma gli idealisti come Mujica, Gandhi, ML King, Mandela et cetera.
Che lezione!
Grande Pepe, che ti sei fatto anni e anni di prigione per le tue idee di giustizia sociale (e ti privavano anche dei libri i maledetti carcerieri perché volevano abbrutirti, ma il libero pensiero è un libro che puoi squadernare all’infinito). E poi sei andato al potere con il voto popolare. No, mi correggo, non sei andato al potere: hai esercitato l’arte del buon governo, con umiltà e raziocinio, con il senso della giustizia e del sociale, con la forza delle idee e con il rispetto verso l’altro.
Hai rinunciato pure a vendicarti, Pepe, degli antichi torturatori.
Che esempio, Pepe, il tuo contro la meschinità diffusa e contro l’esercizio del potere dei tanti governi/consigli di amministrazione/lobby che popolano il pianeta…
E ora rinunci pure alla pensione! Scusa se ho finito per scrivere una sorta di lettera alla tua persona e se ti ho dato del tu. Ma ti sento come uno di noi, come un amico anche se fisicamente lontano un oceano, ma vicinissimo come idealità.
Pepe Mujica, un uomo vero.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
alberinube su “Senza memoria anche i b… Franco su “Senza memoria anche i b… Silvia su “Senza memoria anche i b… Barbarah su E. ed S. Oppure S. ed E. Fabio Caimmi su Imbelli armate di vapore grigi… Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- Maggio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta